Archeologia preventiva e DL Semplificazioni: comunicato congiunto di API e Assotecnici

Le gravi dichiarazioni rilasciate ad AGCult da Alessandro Garrisi, presidente di ANA, in merito all’applicazione dell’archeologia preventiva da parte delle Soprintendenze appaiono del tutto fuori luogo e avulse dalla realtà dell’operato dei funzionari archeologi che quotidianamente si spendono in difesa del patrimonio archeologico italiano.

Non comprendiamo lo scopo di tale attacco che disconosce l’impegno costantemente profuso dai funzionari archeologi per individuare le modalità più idonee per realizzare gli interventi di archeologia preventiva in modo efficace e a effettiva tutela dei depositi archeologici, attraverso la richiesta sia di sondaggi preventivi sia di assistenza in corso d’opera specie laddove risulterebbe particolarmente complesso o non del tutto efficace effettuare saggi preliminari come ad esempio nel caso delle opere a rete.

L’emendamento all’art. 46 del Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) contestato da ANA in quanto consente, a loro avviso iniquamente, la partecipazione alle procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria anche alle società costituite da archeologi e non solo ai singoli archeologi professionisti come la formulazione precedente lasciava intendere, è dalle scriventi associazioni totalmente condiviso.

Riservare l’archeologia preventiva esclusivamente ai singoli archeologi professionisti, escludendo gli archeologi associati e quelli che hanno avuto il coraggio di assumersi il rischio di costituire delle imprese, costituiva un elemento di anomalia all’interno del Codice degli Appalti, oltre a non corrispondere alle necessità reali laddove fosse necessario effettuare estesi interventi di verifica archeologica preventiva.

15.09.2020

API-MiBACT                                                                     ASSOTECNICI

Il Presidente Nazionale                                               Il Presidente Nazionale

Italo M. Muntoni                                                              Andrea Camilli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...