Istituto Centrale per l’Archeologia: nota congiunta di API e Assotecnici

On.le Sig. Ministro,
E’ giunta notizia alle Associazioni che rappresentiamo che le Consulte Universitarie saranno prossimamente ricevute dalla S.V. per la definizione del futuro Istituto Centrale per l’Archeologia, e che si siano avviate numerose iniziative a livello generale per definire le modalità operative della Riforma stessa.
Indipendentemente dal fatto che le nostre Associazioni abbiano più volte espresso dissenso dai principi informatori delle Riforme in atto, riteniamo che la correttezza e lo spirito di servizio che -in quanto fedeli servitori dello Stato – animano i funzionari da noi rappresentati necessitino di una maggiore considerazione. Siamo infatti costretti a rammaricarci del fatto che non si tenga conto della disponibilità più volte espressa dalle Nostre Associazioni a contribuire in modo fattivo alla definizione delle modalità pratiche della riforma, grazie soprattutto alla effettiva conoscenza diretta dei meccanismi interni dell’Amministrazione e dei problemi reali della tutela, della ricerca archeologica e della fruizione, che i funzionari hanno acquisito nel loro servizio quotidiano e attraverso gli studi propri della nostra disciplina.
Tanto più che, negli incontri successivi alle manifestazioni del 28 gennaio u.s. e del 1 febbraio il Capo di Gabinetto Prof. D’Andrea aveva garantito sia ai nostri rappresentanti sia a quelli di FLP, CGIL, CISL e UIL che le Associazioni di Categoria e i Sindacati, ciascuno per le proprie competenze, sarebbero stati coinvolti direttamente nei tavoli tecnici per l’applicazione della riforma.
Ciò considerato, nel restare in attesa di riscontro, rinnovando la nostra richiesta di incontro con la S.V., nella speranza di potere partecipare concretamente al processo di riforma del nostro Ministero, voglia gradire i nostri migliori saluti.

API – MiBACT                                                                                   Assotecnici

Il presidente                                                                                    Il presidente

Italo Maria Muntoni                                                                       M.V. Marini Clarelli

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...