DM 23.01.2016 – Ribadiamo la nostra posizione

API-MiBACT ribadisce lo sconcerto per la pubblicazione sulla G.U. n. 59 dell’11/03/2016 del DM 23/01/2016 di riorganizzazione del MiBACT, nonostante le ampie critiche su forma e sostanza (ivi inclusa la richiesta di sospensione dell’iter del DM per una più proficua discussione) siano state presentate negli ultimi mesi in varie occasioni pubbliche. Stupisce in particolare la mancanza di risposte ai professionisti che lavorano ogni giorno per il Ministero e il patrimonio culturale nazionale. Si sottolinea in tal senso che API – MiBACT, da quasi due mesi, è in attesa di essere ricevuta dal Ministro On. Franceschini, come richiesto al Capo di Gabinetto del Ministero, Prof. Giampaolo D’Andrea, in occasione della manifestazione di giovedì 28 gennaio u.s., e come dallo stesso D’Andrea assicurato.

Ancora una volta si è avuta una sensazione di scarsa apertura nei confronti di molte delle voci, interne ed esterne al MiBACT, che hanno di recente creato un sano e necessario dibattito a livello nazionale.

In riferimento al rendiconto informale dell’incontro avvenuto venerdì 12 marzo u.s. tra il Ministro On. Franceschini e gli aderenti al cosiddetto Coordinamento degli archeologi italiani, si ritiene necessario precisare, a seguito di ripetute inesattezze, che API – MiBACT, pur essendo tra i firmatari della lettera aperta al Ministro datata 24 febbraio, costituente sofferta sintesi delle posizioni a tratti laceranti emerse dal dibattito pubblico tenutosi il 19 febbraio a TourismA, non ha partecipato a tale incontro, e che pertanto le dichiarazioni ivi attribuite al rappresentante del Ministero dei Beni Culturali e riportate sui media da parte di membri del Coordinamento, non riflettono la posizione di API – MiBACT.

API-MiBACT continuerà strenuamente a difendere la dignità professionale dei funzionari archeologi dello Stato e la tutela del patrimonio archeologico.

 

Archeologi del Pubblico Impiego – MiBACT

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...